Come montare maniglia oblo lavatrice in caso di sostituzione

Come montare maniglia oblo lavatrice in caso di sostituzione

La maniglia dell’oblò di quasi tutte le lavatrici dei più noti brand è la parte più delicata di questi apparecchi, tanto è vero che spesso si rompe ed è necessario, poi, sostituirla con una ex novo. Fortunatamente, puoi rimuovere la maniglia e sostituirla da solo senza, quindi, necessariamente convocare un tecnico specializzato.

In riferimento a quanto sin qui premesso, il consiglio è di leggere attentamente le istruzioni dettagliate che troverai di seguito elencate e, nel caso risultasse complicato, fare affidamento a degli esperti del settore.

Come aprire l’oblò della lavatrice con la maniglia rotta?

Se la maniglia dell’oblo lavatrice è rotta per sostituirla devi ovviamente rimuoverla, e quindi per prima cosa apri il portello adottando un semplice ma funzionale accorgimento. Nello specifico devi procurarti un filo di spago sottile (circa 0.5mm) e passarlo tra la cornice dell’oblò e il corpo macchina (nella parte alta). Fatto ciò, ti basta poi tirare le estremità su entrambi i lati per aprirlo. A questo punto per sapere come montare maniglia oblò lavatrice, puoi procedere scollegando l’apparecchio dalla rete elettrica e chiudere l’alimentazione idrica.

Rimuovere l’oblò dal corpo macchina

Dopo aver svolto le suddette operazioni preliminari, per sapere come montare maniglia oblò lavatrice, ti basta seguire attentamente le istruzioni di seguito descritte.

In primis, svita le due viti che lo fissano al corpo macchina e posizionalo poi su una superficie piana, in modo che il vetro guardi in alto. In secondo luogo svita tutte le viti poste attorno al suo perimetro, stringendo i fermi di plastica con un cacciavite piatto. A questo punto scollega la parte esterna, il vetro e metti poi il tutto da parte.

Se, tuttavia, durante lo smontaggio rilevi parti incrinate o rotte, eventuali riparazioni non saranno utili. Nella maggior parte dei casi, una linguetta o una base di plastica diventano inutilizzabili e non sarà, quindi, possibile acquistarle separatamente, per cui dovrai cambiare l’intera maniglia della lavatrice.

Inoltre, puoi comprare una parte di ricambio presso un centro di assistenza oppure ordinarla su un negozio online (molto più economico). Il prezzo tra l’altro oscilla in base ai vari modelli, e in tutti i casi devi sapere che, anche se costosi, non dureranno più a lungo; infatti, i brand costruttori utilizzano della plastica che può essere facilmente danneggiata per negligenza o a seguito di un uso frequente, proprio come nel caso della maniglia dell’oblò posto sulla lavatrice.

Montare la nuova maniglia oblò lavatrice

Per sapere come montare maniglia oblò lavatrice dopo che hai rimosso quella rotta, basta attenerti a quanto di seguito descritto.

Per prima cosa rimuovi il perno di sostegno laterale con un cacciavite. In alternativa asporta la molla, la linguetta e la maniglia stessa. Fatto ciò, installa l’oblò di vetro nella sua struttura. A tale proposito, c’è un ulteriore suggerimento da darti: assicurati che la piccola linguetta all’interno del vetro si inserisca nella scanalatura. Premesso ciò, fissa la cornice interna e alzala leggermente, poiché la maniglia è posizionata sull’altro lato. In questo frangente devi essere sicuro che il gancio della leva sia correttamente inserita nel telaio e, nel contempo, possa rimbalzare e ammortizzare.

Dopo aver fissato tutti gli elementi del meccanismo di bloccaggio, controlla se la maniglia funzioni correttamente, dopodiché non ti resta che stringere definitivamente nella sua naturale calettatura le viti della barra portante contenente l’oblò.

I consigli finali in questa guida su come montare maniglia oblò lavatrice in caso di sostituzione, consistono nell’usare attrezzi adatti (cacciavite, chiave a brugola e pinze) e prestare attenzione a non esercitare pressioni eccessive, trattandosi di piccoli componenti molto fragili come nel caso delle mollette (in acciaio armonico) e linguette (in plastica).

A margine va altresì aggiunto che optare per dei ricambi originali di un determinato brand è non solo sinonimo di garanzia, ma anche di sicurezza in termini di riuscita del lavoro.