Le lavatrici del marchio Ariston sono famose per l’alta qualità certificata. Può accadere però che, con il passare del tempo, vi siano dei problemi legati a guasti o al cattivo utilizzo dell’elettrodomestico. Per esempio, il cestello della lavatrice potrebbe non funzionare alla perfezione.
Questo malfunzionamento è evidenziato dal fatto che, dopo il lavaggio, i panni non sono stati ben strizzati, oppure non risultano perfettamente puliti e sprigionano un cattivo odore. Oppure ancora, può accadere che il lavaggio sia alquanto rumoroso, più del solito.
Cause malfunzionamento lavatrice
Le cause possono essere le più varie. Ad esempio, se per evitare di fare più lavaggi, si sceglie di caricare eccessivamente il cestello della lavatrice, questo danneggerà inevitabilmente gli ammortizzatori.
Nota bene, a volte però la causa del malfunzionamento della propria lavatrice potrebbe essere causata dalla cinghia che si è sfilata o rotta o dal condensatore.
Tuttavia, solitamente questi casi sono un vero e proprio campanello di allarme che richiedono una specifica procedura: la rimozione del cestello della lavatrice. Dunque, prima di procedere è opportuno accertarsi che il problema sia proprio il cestello. Una volta accertato bisognerà smontarlo.
Smontare il cestello della lavatrice è necessario quando occorre svolgere procedure particolari come sostituire il cuscinetto che ha perso l’ammortizzazione o altre parti danneggiate o ancora quando qualcosa è rimasta incastrata in esso.
Per i cattivi odori, invece, sarà sufficiente una pulizia accurata del cestello e l’avviamento di un ciclo di lavaggio, almeno una volta al mese, a temperature sopra i 40 gradi. Questo perché solitamente i lavaggi a freddo determinano la proliferazione di batteri causa del cattivo odore.
Di seguito fornirò alcuni consigli su come smontare cestello lavatrice e riparare eventuali danni, oppure semplicemente per tenere pulita e profumata la vostra lavatrice.
Questa procedura non è affatto semplice dal momento che, se non si conoscono bene le modalità di estrazione del cestello, si potrebbero arrecare danni irreparabili alla lavatrice stessa e alla persona che svolge lo smontaggio.
Procedura
Ariston propone diverse tipologie di lavatrici, quindi è ovvio che il procedimento potrebbe essere leggermente diverso le une dalle altre.
Tuttavia, nella maggior parte dei casi il procedimento su come smontare cestello lavatrice Ariston è sempre il seguente.
Prima di tutto dovrai tenere alcuni accorgimenti.
Dovrai chiudere i rubinetti che forniscono acqua all’elettrodomestico, staccare il cavo di alimentazione e, alla fine, scollegare i tubi (ricorda di posizionare sotto gli stessi una bacinella, al fine di raccogliere l’acqua contenuta nei tubi).
A questo punto, svita le viti che fissano la console alla lavatrice e rimuovi i fili per il cablaggio. Successivamente, con l’aiuto di un coltello, estrai le clip di ottone posizionate nella parte superiore della lavatrice, prendi il cestello con le mani e ruotalo.
Infine, rimuovi il bullone collocato al centro per poter estrarre il cestello dalla lavatrice.
Rispettando tutti questi accorgimenti, potrai rimuovere il cestello della lavatrice senza apportare danni né all’elettrodomestico né alla tua salute
La cosa migliore, però, sarebbe ricorrere all’aiuto di un esperto che sicuramente, data l’esperienza, sarà una vera e propria garanzia.