Cosa sono e come cambiare cuscinetti lavatrice

Cosa sono e come cambiare cuscinetti lavatrice

Se ultimamente la tua lavatrice sembra emettere strani e fastidiosi rumori, non allarmarti! Molto probabilmente la causa è da riscontrare nella rottura o l’usura dei cuscinetti.

Oltre ad essere molesti, questi malfunzionamenti potrebbero portare ad ulteriori guasti del tuo elettrodomestico e, dunque, la migliore soluzione consiste nella loro sostituzione.

Per questo motivo, qui di seguito, ti spiegheremo cosa sono e come cambiare cuscinetti lavatrice.

L’importanza dei cuscinetti in una lavatrice

Il cuscinetto di una lavatrice è l’elemento grazie al quale viene ridotto enormemente l’attrito tra le componenti dell’elettrodomestico e rende molto più facili i loro movimenti. Esso presenta sempre una forma sferica ed è composto da materiali adatti a resistere anche alle temperature più alte.

I cuscinetti di una lavatrice sono di fondamentale importanza per l’elettrodomestico, poiché è proprio grazie ad essi, ed alla loro particolare forma sferica, che il cestello della lavatrice riesce a compiere in modo corretto le sue rotazioni. Nel momento in cui vanno incontro ad usura, però, il cestello cessa di compiere il corretto movimento e perde la sua adeguata stabilità.

Molto spesso questo accade quando piccole quantità di acqua finiscono per filtrare attraverso gli elementi volventi (solitamente si tratta di sfere) posti all’interno del cuscinetto, arrugginendoli, e dando vita al fastidioso rumore. O anche, può succedere che essi vengano deformati con il tempo a causa della forza elettromotrice che li spinge al movimento.

Per capire se il problema sia dovuto realmente alla rottura o all’usura del cuscinetto, basta eseguire un semplice test. Innanzitutto assicurati che la lavatrice sia spenta ed il cestello si completamente scarico da panni o acqua. Una volta accertato questo, inserisci la mano nella lavatrice e prova a far ruotare il cestello in modo tale da fargli compiere un giro completo. Se il problema dipende davvero dai cuscinetti, allora sentirai un rumore metallico di attrito durante tutta la rotazione.

A quel punto, non ti resterà altra soluzione se non procedere alla loro sostituzione.

Presta attenzione: molti modelli, soprattutto quelli più recenti, hanno i cuscinetti integrati completamente alla struttura del cestello. Per questo motivo, in caso di pezzo unico, non ci saranno altre soluzioni e dovrai procedere alla totale sostituzione della vasca.

Come sostituire cuscinetto lavatrice: consigli pratici

Come già detto, quest’operazione può essere compiuta solo ed esclusivamente sui modelli che possiedono una vasca apribile. Per verificare tale condizione, ti basterà smontare la piastra e controllare se il cestello sia o meno composta da più parti tenute insieme da una vite.

I cuscinetti sono posti solitamente nel retro della lavatrice, compresi tra il volano ed il motore. Pur essendo la loro sostituzione relativamente semplice, le componenti da smontare prima di arrivare alla zona desiderata sono numerose e, per tale ragione, è sempre consigliato chiedere l’intervento di un tecnico specializzato, soprattutto se non si è molto avvezzi ai lavori tecnici e manuali.

Il primo elemento da utilizzare è il libretto delle istruzioni, indispensabile per poter capire quale modello specifico di lavatrice ti trovi tra le mani e come muoverti. Infatti, a seconda della posizione del carico, bisogna intervenire procedendo da lati diversi.

Verificate le varie informazioni, dovrai procurarti i seguenti strumenti:

  • Cuscinetto di ricambio;
  • Cacciavite;
  • Pinza;
  • Chiave a brugola.

Inizia smontando la lastra di metallo che copre la lavatrice e tira fuori tutti gli elementi che ti impediscono di arrivare al cuscinetto da sostituire. Arrivato all’elemento interessato, estrai il cestello per poter smontare il cuscinetto.

Per estrarre in totale facilità e sicurezza i cuscinetti, il nostro consiglio è quello di munirsi di una chiave appositamente realizzata per questa operazione. Altrimenti puoi provare a procedere con l’estrazione utilizzando uno scalpello. Ti basterà inserire lo scalpello nella cavità del cuscinetto e fare leva su un lato per volta.

Adesso non ti resta che inserire il pezzo di ricambio nuovo. Per facilitare l’opzione, puoi cospargere di grasso la caletta destinata ad ospitare i cuscinetti. Adesso puoi riposizionare tutti gli elementi precedentemente smontati e avrai completato la sostituzione dei cuscinetti della lavatrice.

Durante i lavori di manutenzione bisogna prestare la massima attenzione al modo in cui vengono maneggiati e rimontati i vari pezzi, poiché un errore potrebbe compromettere in maniera permanente il funzionamento della tua lavatrice.