L’utilizzo dell’asciugatrice diventa sempre più diffusa ed indispensabile nelle case degli italiani. Il problema principale, però, risiede nello spazio che finisce per occupare, abbinato alla lavatrice.
Per tale ragione, diventa necessario poter impilare i due elettrodomestici in modo patico e funzionale, così da poter occupare il minimo spazio possibile.
Tale prerogativa, infatti, diventa necessaria soprattutto negli appartamenti dalle dimensioni modeste che, quindi, non permettono di ricavare uno spazio da dedicare completamente alla lavanderia, in cui poter lavare e lasciare ad asciugare con tutta tranquillità il proprio bucato.
Vediamo insieme, dunque, come impilare lavatrice e asciugatrice in modo corretto e funzionale e salvare gli spazi di casa.
Come impilare lavatrice e asciugatrice: guida pratica
Come già accennato poc’anzi, per salvare gli spazi, la soluzione più comoda e pratica, nonché la più optata, consiste nell’impilare una sull’altra la lavatrice e l’asciugatrice, piuttosto che posizionarle l’una accanto all’altra. Tale soluzione, però, va svolta in maniera adeguata e con le dovute precauzioni, in maniera tale da poter ridurre i casi di danni e/o malfunzionamenti.
Considerando che i due elettrodomestici hanno pesi differenti, la soluzione ideale consiste nel posizionare la lavatrice nella parte inferiore e l’asciugatrice in quella superiore. Il peso della lavatrice, infatti, si aggira intorno ai 70 kg, mentre quello dell’asciugatrice equivale a circa la metà.
Per poter mettere in pratica tale soluzione, però, non basta disporre i due elettrodomestici in modo diretto l’uno sull’altro. Questo perché la lavatrice, soprattutto durante il ciclo di centrifuga, emette vibrazioni che, a lungo andare, potrebbero spostare o addirittura, nel peggiore dei casi, far cadere l’asciugatrice.
È necessario, quindi, che tali vibrazioni vengano assorbite ed attutite. E per fare questo, esistono alcune alternative da poter mettere in pratica, ovvero:
- Utilizzare un apposito kit da frapporre tra i due elettrodomestici;
- Acquistare dei modelli studiati appositamente per essere predisposti all’impilaggio;
- Acquistare modelli della stessa marca e/o della stessa dimensione;
- Ricorrere a soluzioni fai da te;
- Utilizzare un tappetino antiscivolo.
Qualsiasi sia la soluzione adottata, il consiglio principale è quello di proteggere, attraverso dei fogli o altre tipologie di protezione, i comandi frontali degli elettrodomestici durante tutto il montaggio, in maniera tale da non non recare loro danni.
Come impilare lavatrice e asciugatrice: il kit o il fai da te
Tra le varie soluzioni offerte, il più pratico ed utilizzato è proprio il kit di fissaggio.
Delle volte, quando si acquistano prodotti della stessa marca, ad essi vengono associati degli accessori, tra cui puoi trovare anche lo specifico kit per il fissaggio. Se così non fosse, però, devi sapere che è possibile reperire, nei negozi ed online, dei kit universali, adattabili quindi ad ogni tipologia o dimensione.
Questi speciali kit, molto spesso, sono dotati anche di una serie di accessori, quali:
- Ripiano estraibile dove poter poggiare la biancheria;
- Gommini antiscivolo per tenere fisso l’elettrodomestico;
- Cinghia con morsetto regolabile;
- Ruote retrattili per poter spostare l’asciugatrice per la manutenzione o pulizia.
Il kit, per ovvie ragioni, va fissato sulla parte superiore della lavatrice, in modo da creare un piano sufficientemente stabile per poter sorreggere in modo uniforme il peso dell’asciugatrice.
Assicurati sempre di aver stretto in modo corretto tutte le viti necessarie al fissaggio. Colloca, poi, l’asciugatrice sul kit, facendoti aiutare da qualcuno, e allinea con cura i piedi dell’asciugatrice nelle apposite aperture. Come opera finale, monta tutti i pezzi di fissaggio rimanenti e verifica che i due elettrodomestici siano stabili e privi di dondolii.
Se, invece, preferisci creare un kit fai da te, puoi provare a costruire una struttura simile. Tale scelta, però, è consigliabile sfruttarla in situazioni in cui i due elettrodomestici vanno, poi, posizionati tra due o tre pareti, o incastonati tra le pareti ed un mobile, in maniera tale che ogni loro spostamento sia impedito dai suddetti ostacoli.
Come ultima alternativa, infine, potresti scegliere di acquistare dei mobili studiati appositamente per ospitare al loro interno i due elettrodomestici e, per questo motivo, forniti di prese d’aria e alloggiamenti per gli attacchi.
Come impilare lavatrice e asciugatrice: piccoli accorgimenti
Per concludere, esistono alcuni piccoli accorgimenti da tenere sempre ben in mente quando si tratta di impilare i due elettrodomestici. Per prima cosa, assicurati di avere a portata di mano l’attacco idrico per la lavatrice ed una presa elettrica per quest’ultima e per l’asciugatrice.
Inoltre, è bene ricordare che, pure essendo di altezza modesta presi singolarmente, i due elettrodomestici impilati potrebbero raggiungere circa 1,70 m di altezza totale, per cui potrebbe risultare difficile raggiungere i comandi a persone di statura modesta o con problemi motori.
Infine, assicurati sempre che il luogo scelto per la collocazione sia ben arieggiato o con presenza di finestre, poiché l’asciugatrice è solita produrre un discreta quantità di vapore e calore e, quindi, di condensa durante ogni ciclo di asciugatura.