Soluzioni efficaci su come scaricare acqua lavatrice LG

Soluzioni efficaci su come scaricare acqua lavatrice LG

Il famoso marchio LG, oltre ad una grande varietà di elettrodomestici, produce da anni lavatrici che sono molto apprezzate dalla clientela per l’alta tecnologia di cui sono dotate e la loro affidabilità nel corso degli anni. Nonostante questo, però, stiamo pur sempre parlando di macchine e, per questo motivo, potrebbe capitare che si verifichino dei problemi di malfunzionamento dovuti all’usura delle componenti e ad un errato uso dell’elettrodomestico.

Uno dei problemi che più spesso potrebbero verificarsi ad una lavatrice, soprattutto se non recentissima, è quello che non riesca a scaricare nel modo giusto o, nel peggiore dei casi, per niente l’acqua usata per il lavaggio. È molto facile accorgersi subito di questo problema, in quanto la lavatrice ci avvertirà immediatamente, tramite il lampeggio di diverse spie, del malfunzionamento, oltre ovviamente al fatto che ritroveremo il cestello sommerso dall’acqua alla fine del lavaggio.

Andiamo a vedere le cause più comuni che portano a questo malfunzionamento e, sopratutto, scopriamo insieme come scaricare l’acqua di una lavatrice LG.

Lavatrice che non scarica? Le cause più comuni

Se la nostra lavatrice alla fine del programma di lavaggio non scarica l’acqua nel modo giusto potrebbe essere per una serie di fattori, alcuni più banali e risolvibili, mentre altri più seri. Una delle cause in assoluto più comuni è l’intasamento del tubo di scarico della lavatrice, il quale potrebbe essersi ostruito in un qualche modo. Infatti, spesso succede di dimenticarsi nelle tasche le monete, i fazzoletti o di usare durante il lavaggio delle salviette acchiappa colori. Questi oggetti potrebbero finire nel tubo di scarico intasandolo e non facendo più passare l’acqua.

Attenzione anche a come è piegato il tubo di scarico perché, se troppo stretto, potrebbe impedire il passaggio dell’acqua. Inoltre, è anche essenziale che, oltre al tubo di scarico, anche il filtro non sia intasato da un qualche oggetto.

Altra causa molto comune che evita all’acqua della lavatrice di uscire nel modo giusto è il malfunzionamento, a causa di difetti o perché sporca, della chiusura dell’elettrovalova. La chiusura non corretta di questa valvola potrebbe causare l’entrata continua dell’acqua nel cestello, anche una volta terminato il lavaggio.

Altro elemento che, molto spesso, non permette di scaricare l’acqua è il malfunzionamento o l’intasamento della pompa di scarico, che risulta bloccata. L’ingorgo può avvenire per le stesse ragione elencate prima, cioè a causa di monete e fazzoletti, i quali potrebbero andarsi ad incastrare nella turbina, impedendole di girare e di conseguenza di risucchiare l’acqua dal cestello.

Causa meno comune, ma comunque possibile, infine è la rottura della cinghia della lavatrice; in questo caso il danno diventa molto più serio e difficilmente risolvibile.

Queste sono le cause più comuni che impediscono alla lavatrice di scaricare l’acqua al suo interno correttamente. Ora, però, andiamo a vedere come possiamo scaricare l’acqua dalla lavatrice LG e risolvere questo, speriamo, piccolo problema.

Soluzioni e procedure su come scaricare l’acqua di un lavatrice LG

Esistono svariati modelli di lavatrici LG, alcune più vecchie altre più nuove, altre più tecnologiche e altre più tradizionali. Nonostante questo, però, le procedure su come scaricare l’acqua di una lavatrice LG sono pressoché le medesime per tutti i modelli, con qualche possibile differenza in alcuni prodotti.

Incominciamo con l’indossare dei guanti di protezione e partiamo con lo svitare il tubo di scarico che, a volte, può presentare una fascetta metallica e andiamo a posizionarlo dentro una bacinella o sopra il lavandino. Durante questa operazione è importante che il tubo sia in verticale, in modo da vedere se la pompa di scarico faccia effettivamente il suo lavoro o meno. Se il getto d’acqua, una volta accesa la macchina, non è costante e non esce a pressione, allora vorrà dire che la conduttura dello scarico è ostruita e ci sarà bisogno dell’intervento di un esperto, che saprà risolvere in modo professionale il problema e senza causare ulteriori danni.

Una volta fatto questo passiamo all’ispezione della pompa, che potrebbe non girare bene a causa di oggetti che glielo impediscono o, addirittura, potrebbe essere rotta. Questa è la causa più comune per cui una lavatrice LG non scarica l’acqua come dovrebbe. La pompa si trova dietro la lavatrice, proprio dove si va ad attaccare il tubo di scarico e, di solito è protetta da una lamiera che va a chiudere la zona. Con l’aiuto di un cacciavite, facciamo leva e il pezzo di lamiera dovrebbe venir via in modo molto agevole. Una volta tolto, controlliamo se nella pompa e nella sua elica vi sia qualche oggetto estraneo e, nel caso, estraiamolo con delle pinze.

Passiamo all’ispezione, meglio se con l’ausilio di una torcia, del tubo e dell’attacco alla conduttura. In questo caso dovremmo solo controllare se ci sia qualcosa che possa impedire il passaggio dell’acqua e, nel caso, rimuoverlo. In tal caso è sempre consigliabile dare una bella pulita a queste parti con dei prodotti specifici, per evitare anche la formazione del calcare perché, anch’esso, potrebbe ostacolare di scaricare l’acqua ad una lavatrice LG.

Se, dopo questi tentativi, la lavatrice ancora non scarica bene è consigliabile affidarsi ad un esperto, il quale saprà sicuramente risolvere il problema in modo professionale e veloce, anche in caso di guasti più seri.